Get Adobe Flash player

Figure professionali riconosciute Devil’s Lair e relativi percorsi formativi

 

Educatore

L’educatore è formato da corsi di quattro week end tenuti dalla Devil’s Lair. Per poter sostenere l’esame non bisogna superare un modulo (week end) di assenza. La competenza di questa figura professionale è quella di divulgare la mentalità Devil’s Lair e quindi educare il proprietario/conduttore nella corretta gestione del cane, al fine di ottenere una maggiore salvaguardia del suo benessere.

L’educatore non può interagire col binomio uomo/cane in ambito addestrativo. È una figura divulgativa della mentalità Devil’s Lair che comprende la gestione casalinga e i fondamenti del rapporto uomo/cane per la prevenzione di un rapporto conflittuale e di problemi di gestione. L’intento di un educatore è quello di far crescere il binomio in sintonia e armonia, appianando le divergenze che le specie uomo/cane hanno per natura.

 

Istruttore

È il passo successivo e la crescita naturale dell’educatore che, possedendo tutte le competenze dell’educatore, è in grado, affiancando un addestratore Devil’s Lair, di costruire comportamenti di base. L’istruttore è quella figura professionale che introduce il binomio cane/conduttore nel mondo addestrativo. I comportamenti di base sono: seduto, terra, resta (abilità semplici); seduto-resta, terra-resta, richiamo (abilità complesse).

Sia l’educatore che l’istruttore NON sono in grado di completare e di lavorare con una propria regia apprenditiva che comprenda la parte di leadership.

 

Addestratore

L’addestratore è la figura professionale completa della Devil’s Lair, che ovviamente possiede le abilità delle due figure precedenti. È inoltre in grado di valutare un cane e creare una propria regia apprenditiva personalizzata al soggetto in base alle sue doti caratteriali, introducendo la leadership e costruendo le abilità necessarie per rendere il cane gestibile sempre è comunque nella gestione quotidiana. Abilità costruite: seduto, terra, resta in piedi, terra a distanza (abilità semplici); richiamo sul fronte, condotta, gestione al guinzaglio, rimessa al piede (abilità complesse).

L’addestratore può specializzarsi in vari ambiti (vedi sezione specializzazioni).

 

Termini e condizioni

I percorsi formativi per tutte le figure devono partire dai corsi Devil’s Lair (corso per educatori di 4 moduli oppure Devil’s Lair School di 12 moduli). Non saranno riconosciuti corsi o parti di corsi frequentati presso altri centri di addestramento.

Coloro che partecipano alla Devil’s Lair School, a seconda dell’esito dell’esame finale, saranno riconosciuti Istruttori o Addestratori. Per poter sostenere l’esame, non bisogna superare le due assenze, per un totale di quattro giorni. Per sostenere invece l’esame finale del corso per Educatori di quattro moduli non bisogna superare un numero totale di assenze massime di due giorni (un modulo).

Il passaggio da Educatore a Istruttore o Addestratore avviene solo attraverso la Devil’s Lair School, la quale si impegna a creare un elenco di Addestratori riconosciuto dalla Devil’s Lair. In base alla loro locazione geografica verranno loro indirizzati eventuali clienti della zona che avranno fatto riferimento alla Devil’s Lair.

Ogni Educatore, Istruttore e Addestratore sarà responsabile di qualsiasi informazione data al cliente, che deve essere fedele alla nostra filosofia di pensiero basato sul rinforzo positivo e il condizionamento operante con l’utilizzo della prossemica. In caso anche della minima violazione, verrà richiamato ufficialmente. Al secondo richiamo seguirà la cancellazione definitiva e irrevocabile dall’elenco e dalla filosofia Devil’s Lair.

Fare parte della Devil’s Lair è una filosofia di pensiero oltre che un sistema di addestramento. Violando tale filosofia si esprime una diversa mentalità che non può essere in alcun modo condivisa.

Tutte le figure professionali Devil’s Lair sono dotate di una terminologia uniforme per interagire tra loro. La terminologia, presente in tutti i corsi, è la base comunicativa per ogni figura professionale: è quindi parte integrante del lavoro in ambito Devil’s Lair.

Qualsiasi figura professionale Devil’s Lair ha la responsabilità di lavorare con un essere vivente, il cane. Quindi non solo eventuali incoerenze addestrative palesi come la coercizione, ma anche una incuria o negligenza a danno del benessere del cane e della comunicazione tra le parti saranno motivo di richiamo. Ad esempio, se un Educatore si rivolge ad un Addestratore sbagliando la terminologia verrà richiamato perché è la base per poter dare un’informazione corretta ed evitare errori di forma che ricadrebbero sul cane durante il percorso formativo del soggetto.

Coloro che, in seguito alla partecipazione alla Devil’s Lair School, vengono riconosciuti Istruttori e vogliono diventare Addestratori, possono sostenere nuovamente l’esame per un massimo di due volte, autonomamente o affiancandosi ad un Addestratore riconosciuto Devil’s Lair, che li aiuteranno a colmare l’eventuale gap.

La Devil’s Lair si impegna a fare corsi di aggiornamento non a scadenza periodica, ma in base alla crescita del sistema addestrativo. Questi corsi sono obbligatori per per Istruttori e Addestratori. La mancata frequenza ai corsi di aggiornamento costerà agli Addestratori la regressione alla qualifica di Istruttore e la cancellazione dall’elenco, e agli Istruttori l’impossibilità di dare l’esame Addestratori.

Il materiale informativo consegnato durante tutti i corsi Devil’s Lair non potranno essere divulgati né per intero né in parte senza autorizzazione scritta pena esclusione immediata da tutto ciò che riguarda la Devil’s Lair (corsi, elenco, campo), la quale si riserva nell’eventualità di procedere per vie legali.

 


QUESTA SCUOLA NON E' E NON SARA' MAI UN DIPLOMIFICIO. 
LA QUALITA' DI UNA SCUOLA SI MISURA NELLA PROFESSIONALITA' CHE ATTRAVERSO LA SUA SELEZIONE TRAMANDA A CHI LA FREQUENTA E NE SUPERA I REQUISITI.

 

 

Articoli

News

Figure Professionali

 

Lista di Articoli Scritti da Ivan Farinazzo

Notizie dalla Devil's Lair

Figure Professionali riconosciute Devil's Lair e relativi percorsi formativi