Corso Volontari per Strutture Sanitarie
Programma di formazione
Questa specializzazione è nata per i volontari dei canili, perché molto spesso, solo la volontà o l'impegno, sebbene apprezzabili, non bastano. Per fa sì che le energie spese nel tentare di dare una seconda possibilità a cani meno fortunati, non siano vane, servono strumenti didattici, teorici e pratici. Questo percorso di specializzazione nasce appunto per aiutare, supportare e rendere competenti, tutti coloro che dedicano parte della loro vita a dare affetto e tempo a cani meno fortunati. E' un percorso formativo articolato in 8 weekend:
1. INSERIMENTO DEL CANE NELLA STRUTTURA. (Una giornata teorica)
2. COME SCEGLIERE, SE POSSIBILE, IL BOX GIUSTO. (Una giornata teorica)
3. VALUTAZIONE DEL SOGGETTO, DOTI CARATTERIALI, BAGAGLIO COMPORTAMENTALE. (Una giornata teorica e una pratica)
4. PRIMI APPROCCI RELAZIONALI TRA CANI E VOLONTARI. (Una giornata teorica e una pratica)
5. COME USARE L’ADDESTRAMENTO PER INSTAURARE LA RELAZIONE COL CANE. (Una giornata teorica e una pratica)
6. APPRENDIMENTO CON I CANI DEL CANILE. (Una giornata teorica e una pratica)
7. STRESSORI E APPRENDIMENTO IN CANILE. (Una giornata teorica e una pratica)
8. RUDIMENTI DI CLASSIFICAZIONE DEL SOGGETTO IN BASE ALLA FAMIGLIA OSPITANTE O ADOTTIVA. (Due giornate teoriche)
Articoli |
News |
Figure Professionali |
|
|
|
Lista di Articoli Scritti da Ivan Farinazzo |
Notizie dalla Devil's Lair |
Figure Professionali riconosciute Devil's Lair e relativi percorsi formativi |