Get Adobe Flash player

Specializzazione sportiva

Programma di formazione

1. IL RAPPORTO CANE-CONDUTTORE NELLO SPORT, I PREGI E I DIFETTI DEL CANE, LE DOTI CARATTERIALI QUELLE UTILI E QUELLE NON UTILI NELLO SPORT, IL BAGAGLIO COMPORTAMENTALE. (Una giornata teorica e una pratica)

Il cane nello sport lavora per rapporto col conduttore (proprietario) oltre che per le risorse materiali, impostare la corretta relazione è già metà dell'opera. Il cane perfetto non esiste, capire i punti di forza e i punti deboli del cane aiuta a tarare meglio tutto lo sviluppo apprenditivo, riuscendo a farlo esprimere al massimo.

2. APPRENDIMENTO SPORTIVO. (Una giornata teorica e una pratica)

Un cane sportivo ha esigenze completamente diverse rispetto ad un cane "da famiglia". Velocità, precisione, affidabilità dei comportamenti (esercizi) sono completamente diversi, come anche carichi e scarichi i lavoro e i recuperi energetici tra un allenamento e l'altro.

3. LA LEADERSHIP SPORTIVA COS'E', COME IMPOSTARLA, VANTAGGI E SVANTAGGI. (Una giornata teorica e una pratica)

Il cane da sport ha carichi di lavoro e stressori che un cane da famiglia non deve affrontare, quindi anche la visione nella vita famigliare deve essere tarata sull'obiettivo finale.

4. TECNICHE AVANZATE DI APPRENDIMENTO, COMPORTAMENTO PARASSITA, ANCORAGGI MENTALI E APPROFONDIMENTO DI COME GESTIRE E TRASFORMARE LO STRESS DA NEMICO A RINFORZO. (Una giornata teorica e una pratica)

5. COME RECUPERARE UN CANE LAVORATO IN COERCIZIONE; COME REIMPOSTARE UN CANE CHE HA PROBLEMI IN APPRENDIMENTO, SIANO ESSI ESERCIZI SBAGLIATI, DI RAPPORTO O DI CALO MOTIVAZIONALE. (Una giornata teorica e una pratica)

Capire i problemi dei cani non è la soluzione ma solo l'inizio. A volte i cani si "spaccano" nel percorso preparativo alla gara, la soluzione per molti è il cambio del cane stesso o il ridimensionamento degli obiettivi, dimenticando che il cane ha mille risorse. E' necessario capire il problema e tarare la regia di apprendimento per risolverlo.

6. PREPARAZIONE FISICA DEL CANE DA SPORT, CARICO E SCARICO DEL LAVORO IN AVVICINAMENTO ALLA GARA (In collaborazione col dottor veterinario LUCA SCANDONE). (Una giornata teorica e una pratica)

7. ESAME CONCLUSIVO DI FINE CORSO. (Una giornata teorica e una pratica)

Scritto, orale e pratico.

 

Articoli

News

Figure Professionali

 

Lista di Articoli Scritti da Ivan Farinazzo

Notizie dalla Devil's Lair

Figure Professionali riconosciute Devil's Lair e relativi percorsi formativi